| Brand Name: | KS |
| Model Number: | 90% |
Il prodotto Reagenti di Flottazione è un componente cruciale nell'industria mineraria, in particolare nel processo di flottazione in cui i minerali preziosi vengono separati dal minerale. Conosciuto con vari nomi come 4-Metil-2-pentanolo e 1,3-Dimetilbutanolo, questo prodotto svolge un ruolo significativo nell'ottimizzazione dell'efficienza della separazione dei minerali.
Uno degli attributi chiave del prodotto Reagenti di Flottazione è la sua materia prima principale, la Poliacrilammide. Questo materiale funge da base per il reagente, fornendo proprietà essenziali che aiutano nel processo di flottazione.
Il Componente Attivo del prodotto Reagenti di Flottazione è fissato a un minimo del 70%, garantendo una concentrazione potente che ne aumenta l'efficacia nella separazione dei minerali. Questo alto livello di contenuto di componente attivo lo rende una scelta affidabile per le operazioni minerarie che cercano risultati ottimali.
Con un Codice Hs di 2930200090, il prodotto Reagenti di Flottazione è facilmente identificabile per scopi di importazione ed esportazione, semplificando la logistica e gli aspetti normativi dell'acquisizione di questo componente essenziale per le attività minerarie.
Per quanto riguarda la manipolazione e l'applicazione, il prodotto Reagenti di Flottazione vanta un punto di ebollizione compreso tra 100°C e 150°C. Questa caratteristica garantisce la stabilità durante la lavorazione e consente un controllo preciso sulla sua attivazione e sulle sue prestazioni nel processo di flottazione.
Uno dei componenti notevoli presenti nel prodotto Reagenti di Flottazione è l'Etil Tionocarbammato di Isopropile (IPETC). Questo composto è noto per la sua capacità di legarsi selettivamente ai minerali, facilitando la loro separazione dal minerale durante il processo di flottazione. La presenza di IPETC nel reagente ne aumenta l'efficienza e contribuisce al successo complessivo dell'estrazione dei minerali.
L'Etil Tionocarbammato di Isopropile, noto anche come IPETC, è un ingrediente vitale nel prodotto Reagenti di Flottazione, che fornisce proprietà uniche che aiutano nella separazione selettiva dei minerali durante il processo di flottazione. La sua inclusione nella formulazione del reagente garantisce il recupero mirato dei minerali e un'efficienza ottimale nelle operazioni minerarie.
In conclusione, il prodotto Reagenti di Flottazione è un componente versatile ed essenziale nell'industria mineraria, che offre una potente miscela di Poliacrilammide ed Etil Tionocarbammato di Isopropile per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi di separazione dei minerali. Con il suo elevato contenuto di Componente Attivo, l'intervallo specifico del punto di ebollizione e il distintivo Codice Hs, questo prodotto è una risorsa preziosa per le operazioni minerarie che cercano di ottimizzare le proprie capacità di estrazione dei minerali.
| Codice Hs | 2930200090 |
| Stoccaggio | Luogo fresco e asciutto |
| Odore | Leggero odore |
| Altri nomi | 4-Metil-2-pentanolo; 1,3-Dimetilbutanolo |
| Punto di ebollizione | 100-150°C |
| Campioni | Sì |
| Utilizzo | Flottazione |
| Numero di campione | YX20240720A |
| Componente attivo | 70% Min |
| Densità | 1,05-1,15 G/cm3 |
I Reagenti di Flottazione del marchio KS, modello numero 90%, sono un componente vitale nelle operazioni di trattamento dei minerali in vari settori. Originario della Cina, questo particolare campione (Numero di campione: YX20240720A) vanta un componente attivo con una concentrazione minima del 70%. Il prodotto si presenta sotto forma di particelle granulari a bastoncino, rendendolo comodo da maneggiare e applicare.
Una delle applicazioni chiave di questi Reagenti di Flottazione è l'estrazione di minerali preziosi dai minerali attraverso il processo di flottazione. Il contenuto di IPETC (Etil Tionocarbammato di Isopropile) nei reagenti svolge un ruolo cruciale nel promuovere l'adesione selettiva delle particelle minerali alle bolle d'aria, facilitando la loro separazione dal materiale ganga.
Questi reagenti trovano la loro utilità in un'ampia gamma di occasioni e scenari all'interno delle industrie minerarie e metallurgiche. Sono particolarmente efficaci nella flottazione di minerali solfuri come rame, piombo e minerali di zinco. L'elevata efficienza dei Reagenti di Flottazione KS li rende adatti a impianti di trattamento dei minerali su larga scala, nonché a operazioni più piccole.
Inoltre, i requisiti di stoccaggio di questi reagenti sono semplici; devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto per mantenere la loro efficacia. Con un codice HS di 2930200090, questi Reagenti di Flottazione sono conformi agli standard internazionali e possono essere facilmente trasportati attraverso i confini per l'uso in vari progetti minerari.
In conclusione, i Reagenti di Flottazione KS sono uno strumento essenziale per migliorare l'efficienza e la produttività delle operazioni di trattamento dei minerali. Che si tratti della flottazione di metalli preziosi o di metalli di base, il contenuto di Etil Tionocarbammato di Isopropile garantisce prestazioni ottimali, rendendo questi reagenti una risorsa preziosa nell'industria estrattiva.